interlab_Challenge logistica 4.0

Case History presentato durante la Challenge Logistica 4.0 del Clust-ER Innovate

Il Clust-ER Innovate ha organizzato la challenge “Logistica 4.0” con l’obiettivo di individuare idee innovative nell’ambito della logistica delle merci, con l’obiettivo di generare un white paper. Il documento raccoglie le case history dei partecipanti alla challenge al fine di veicolare sul territorio regionale e nazionale una serie di best practices sulla tematica.

Al vincitore della Challenge viene proposta l’associazione al Clust-ER Innovate con esenzione della quota d’iscrizione e della quota annuale per il 2022 e 2023. Avrà quindi accesso gratuito a un ecosistema di networking per l’innovazione in ambito servizi in cui potrà fruire di:

  • contatti di business e di ricerca;
  • accesso a gruppi di lavoro multidisciplinari;
  • partecipazione attiva ad un ecosistema innovativo e dinamico.

La presentazione del white paper e la premiazione della case history sono avvenute il 27 gennaio 2023 presso il Centro Congressi dell’Area della Ricerca CNR di Bologna. Con la moderazione della Clust-ER Manager Elisabetta Bracci, sono state presentate le idee che hanno partecipato al concorso e due case history “fuori concorso”.

Tra questi il progetto InTerLab, presentato da Ambrogio Dionigi, Responsabile Relazioni d’Impresa, Insieme per il lavoro, Nuova occupazione di Città Metropolitana di Bologna e referente del progetto InTerLab, e dal Presidente di Interporto Bologna SpA Marco Spinedi.

Dionigi presenta il progetto