Scopri InTerLab
Uno strumento per le aziende in grado di migliorare la mobilità e la sicurezza all'interno dell'Interporto di Bologna
30 novembre 2022
ore 17.00 - 18.00
Alla fine dell'evento, rimani con noi per un aperitivo di networking
@ Interporto Bologna
Perché partecipare?
L’evento ha l’obiettivo di presentare alle aziende di Interporto un progetto che mira a fornire loro un nuovo strumento digitale, costruito su esigenze reali.
Vogliamo mettere a disposizione delle aziende insediate nell’Interporto di Bologna uno strumento digitale che permetta di modificare la pianificazione delle attività di carico/scarico delle merci e valutarne l’impatto sull’efficienza e la sicurezza delle operazioni.
Per fare ciò realizzeremo un “gemello digitale” di Interporto e, con delle simulazioni, faremo circolare al suo interno le flotte aziendali.
InTerLab nasce per coinvolgere le aziende che vivono quotidianamente la mobilità di Interporto Bologna, con l’obiettivo di rendere più efficienti, sostenibili e sicuri i flussi di merci e persone

Il programma dell'incontro
16:30 - 17:00
Accoglienza ospiti
all'interno dell'area di Interporto Bologna
17:50 - 18:00
Q&A
18:00 - 18:30
Aperitivo
Chi interviene?

Saluti istituzionali
Vincenzo Colla
Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione, Relazioni internazionali
Regione Emilia-Romagna
Moderazione a cura di
Giovanna Trombetti
Dirigente Area Sviluppo Economico
Città Metropolitana di Bologna

Il progetto sul territorio e nel contesto bolognese
Sergio
Lo GiudiceCapo di Gabinetto
Città Metropolitana di Bologna

InTerLab nella pratica: come si svilupperà la ricerca
Francesco Santoro
Ricercatore I.A.
MISTER Smart Innovation

Potenzialità per l’area comune dell’Interporto di Bologna
Marco Spinedi
Presidente
Interporto Bologna S.p.A.

Uno strumento per le aziende
Andrea Franceschelli
Vice Presidente & Managing Director
Due Torri S.p.A.

Prenota il tuo posto
Compila questo breve modulo per riservare il tuo posto in presenza all’evento.
Per qualsiasi informazione o necessità scrivi a:
Giulia Santamaria – comunicazione@laboratoriomister.it