logistica etica

Finalizzato il digital twin dell’Interporto di Bologna

Le attività tecniche di sviluppo del progetto InTerLab proseguono: MISTER ha concluso la fase di realizzazione del digital twin dell’Interporto di Bologna. Quali informazioni comprende? Il gemello digitale di Interporto è una sua rappresentazione digitale, che comprende gli edifici e le strade al suo interno, assieme a tutti gli elementi che influiscono sui flussi di …

Finalizzato il digital twin dell’Interporto di Bologna Leggi altro »

Elaborati i risultati del questionario rivolto alle imprese di Interporto

Si è conclusa la fase di raccolta ed elaborazione dei risultati derivanti dalla compilazione del questionario “I flussi di merci e persone all’interno di Interporto Bologna”. Il questionario è stato somministrato da dicembre 2022 a gennaio 2023 a tutte le imprese insidiate nell’Interporto di Bologna. L’obiettivo era quello di raccogliere informazioni e dati sui flussi …

Elaborati i risultati del questionario rivolto alle imprese di Interporto Leggi altro »

interlab_Challenge logistica 4.0

Case History presentato durante la Challenge Logistica 4.0 del Clust-ER Innovate

Il Clust-ER Innovate ha organizzato la challenge “Logistica 4.0” con l’obiettivo di individuare idee innovative nell’ambito della logistica delle merci, con l’obiettivo di generare un white paper. Il documento raccoglie le case history dei partecipanti alla challenge al fine di veicolare sul territorio regionale e nazionale una serie di best practices sulla tematica. Al vincitore della Challenge viene proposta l’associazione al …

Case History presentato durante la Challenge Logistica 4.0 del Clust-ER Innovate Leggi altro »

InTerLab si presenta alle imprese di Interporto Bologna

Il 30 novembre si è tenuto presso l’Interporto di Bologna l’evento di presentazione del progetto InTerLab, occasione preziosa per un primo coinvolgimento attivo delle aziende insediate all’interno dell’area. Il pubblico, costituito unicamente dalle imprese con sede all’interno di Interporto Bologna, è stato interpellato anche con un instant poll attraverso il quale sono state indagati gli …

InTerLab si presenta alle imprese di Interporto Bologna Leggi altro »

in-ter-lab_definito use case

Proseguono le attività: definito lo use case

Continua il progetto InTerLab, che vede la partnership tra Città Metropolitana di Bologna, MISTER Smart Innovation, Clust-ER Innovate, Interporto Bologna e l’azienda Due Torri S.p.A. in risposta al bando regionale “Laboratori territoriali per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese dell’Emilia-Romagna”. Il progetto mira a rendere più efficiente, sostenibile e sicura la mobilità delle merci e delle persone all’interno dell’area interportuale, …

Proseguono le attività: definito lo use case Leggi altro »

in-ter-lab_al via il progetto

Al via il progetto di logistica etica

Come ottimizzare gli spostamenti e la logistica di un’area interportuale di oltre 800mila m2 di superficie coperta che comprende circa 130 aziende, per un totale di più di 6.000 lavoratori e un continuo flusso di veicoli al suo interno? Nel 2022, la risposta è ancora una volta la tecnologia. Così MISTER, in collaborazione con Interporto Bologna, Clust-ER Innovate e l’azienda Due Torri, uniti su proposta della Città Metropolitana di Bologna, …

Al via il progetto di logistica etica Leggi altro »